La chitarra acustica nel pop : Un manuale per suonare la chitarre acustica in maniera efficace! Versione VOW

La chitarra acustica nel pop : Un manuale per suonare la chitarre acustica in maniera efficace! Versione VOW

m-product-transactio

Beskrivelse:

Per la funzione che ricopre, la chitarra acustica nel pop è considerata un po’ la “chitarra da spiaggia”: raramente questa parte del lavoro di un chitarrista è tenuta in considerazione in termini di capacità di chi la suoni e per...

SKU/Varenr.: CARML3819
Lagerstatus/Leveringstid: På Fjernlager - AFSENDES inden 5-8 hverdage (forbehold for udgået vare)
Produkter i pakken:
Lagerstatus/Leveringstid: På Fjernlager - AFSENDES inden 5-8 hverdage (forbehold for udgået vare)

Pris per stk.:

181,00 DKK

Fordele ved Stepnote

  • Du kan bytte julegaver indtil d. 15. januar
    På alt købt efter d. 15. okt. 🎁
  • Ingen Black Week/Friday hos os, så du kan roligt handle nu!
  • Billig fragt m. DAO home og shop
  • Vi sender lagervarer inden 24 timer i hverdage
  • Vi tager også EAN nr.
  • Fri fragt over. 599,- m. DAO & Postnord📦🚚

 

 

Hvorfor handle hos Stepnote

  • Vi har ALT det, de andre ikke har🎻🎹
  • 100% dansk online butik
  • 350.000 Nodetitler og musikartikler​​
  • Gode priser og flest gode nodetilbud i DK
  • Fagfolk der brænder for musikken
  • Vi støtter Broen DK der hjælper de, som ikke har råd til musikskolen
Per la funzione che ricopre, la chitarra acustica nel pop è considerata un po’ la “chitarra da spiaggia”: raramente questa parte del lavoro di un chitarrista è tenuta in considerazione in termini di capacità di chi la suoni e per difficoltà di esecuzione. Proprio per la semplicità del tessuto armonico, delle divisioni ritmiche e delle melodie cantabili nella musica pop è difficile trovare un equilibrio: si lavora sui particolari, sulla qualità invece che sulla quantità. Ecco qualche argomento trattato per superare questa difficoltà: • le divisioni ritmiche, • gestire la mano destra, • gestire la mano sinistra, • efficacia ritmica, efficacia dei voicing, ricerca dei voicing e uso delle corde aperte, • fluidità nel cambio degli accordi, • energia, “aspetto psicologico” e approccio mentale al playing, • il plettro, velocità di pennata, l’attacco veloce o lento, • uniformità del playing, gestione degli accenti e suonare senza nessun accento, • il portamento, il groove, suono ritmico/percussivo, • tecniche di registrazione: il doppiaggio, • uso di barré/capotasto mobile, creare una 12 corde “virtuale”, parzializzazione di voicing, • creare (in registrazione o con più musicisti) “chitarre giganti”, • pattern ritmici, piccoli arpeggi random, • conoscenza delle triadi su tutta la tastiera • nozioni per la registrazione della chitarra acustica • Tips and Tricks del professionista Manuale completo di Basi (Backing Tracks) con oltre 2 ore di Video online.
Instrument (fx guitar, sang m.m.) Guitar
Niveau Medium
Sideantal 32
Publisher/Producent Edition Carisch
Sprog Italian
ISMN 9790052000011